Il Caregiver si trova in una sorta di "doppio binario": da un lato deve sostenere la persona anziana, dall'altro deve mantenere il proprio equilibrio fisico e mentale. L'attività del Caregiver è estremamente impegnativa perché richiede di: Assicurare le cure fisiche e psicologiche alla persona anziana. Gestire le incombenze quotidiane come la spesa, le pulizie e le pratiche burocratiche. Affrontare le sfide emotive legate alla malattia o alla disabilità della persona cara. Trovare il tempo e le energie per prendersi cura di sé stessi, sia fisicamente che mentalmente.
Maria osserva sua madre da lontano. La signora Anna, 82 anni, indossa da tre giorni la stessa vestaglia. Il cattivo...
L'Italia sta invecchiando e questa non è una brutta notizia, è semplicemente la realtà. Nel 2025, oltre il 24% della...
L'assistenza agli anziani richiede un approccio delicato che bilanci sorveglianza e rispetto dell'autonomia. Questo...
"L'invecchiamento non è perdere la gioventù, ma una nuova fase di opportunità e forza." - Betty FriedanQuest'estate,...
Coinvolgere le persone anziane in conversazioni stimolanti e attività che valorizzino la loro memoria ed esperienza di...
Essere un operatore assistenziale in una struttura per anziani è anche molto più che l’assistere e il prendersi...
Diventare caregiver un qualificato con un corso OSS è una scelta professionale che combina formazione, crescita...
Che fare se la badante costa tanto e le case di riposo sono inaccessibili? Potresti valutare l’opzione di...
La comunicazione con gli anziani, specialmente quelli che affrontano situazioni di confusione o demenza, richiede...