
L'invecchiamento attivo è un processo fondamentale per mantenere la qualità della vita durante la terza età, come sottolineato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). In questa direzione, la Dott.ssa Paola Giani, psicologa esperta nel campo, offre un innovativo percorso di potenziamento delle funzioni esecutive rivolto alle persone ultra-sessantacinquenni. Questo programma non solo stimola le capacità cognitive, ma promuove anche la socializzazione e il benessere emotivo.
L'Importanza delle Funzioni Esecutive
Le funzioni esecutive comprendono una serie di processi cognitivi che ci permettono di pianificare, organizzare, controllare e regolare il nostro comportamento in modo adattivo e finalizzato a un obiettivo. Tra queste, l'inibizione, la memoria di lavoro e la flessibilità cognitiva sono fondamentali per affrontare le sfide quotidiane.
- Inibizione: La capacità di sopprimere risposte inappropriate, permettendo di concentrarsi su informazioni rilevanti e controllare impulsi emotivi e motori.
- Memoria di Lavoro: Mantiene e manipola informazioni per svolgere compiti complessi, integrando diverse fonti di dati per risolvere problemi.
- Flessibilità Cognitiva: Consente di adattare il pensiero ai cambiamenti del contesto, passando efficacemente da un compito all'altro e modificando strategie quando necessario.
Il Metodo Feuerstein
Al centro del percorso proposto dalla Dott.ssa Giani vi è l'adozione del metodo Feuerstein. Questo approccio, sviluppato dal professor Reuven Feuerstein, si basa sulla teoria della modificabilità cognitiva strutturale, secondo la quale l'intelligenza non è statica ma può essere sviluppata attraverso un'adeguata mediazione educativa.
Il metodo prevede l'uso di strumenti di mediazione per stimolare le capacità cognitive, migliorando così le funzioni esecutive e promuovendo una maggiore autonomia e capacità di adattamento nelle attività quotidiane. Il metodo Feuerstein è particolarmente efficace nell'aiutare gli anziani a mantenere e migliorare le loro capacità cognitive, rendendolo ideale per un programma di invecchiamento attivo.
Il Percorso di Potenziamento Cognitivo
Il percorso di potenziamento delle funzioni esecutive offerto dalla Dott.ssa Giani si articola in otto incontri settimanali di due ore ciascuno, tenuti presso il Centro Concura di Vimercate. Gli esercizi proposti sono progettati per stimolare l’attenzione, la soluzione di problemi e l’utilizzo della logica. Ogni incontro favorisce anche la condivisione di strategie e vissuti tra i partecipanti, creando un ambiente di supporto e socializzazione.
Nel progetto di potenziamento delle funzioni esecutive per un invecchiamento attivo, la Dott.ssa Paola Giani pone un forte accento sugli obiettivi trasversali, in particolare sull'importanza del "fare gruppo" tra le persone di età avanzata. Questo approccio non solo promuove la socializzazione e il benessere collettivo, ma arricchisce anche chi conduce il gruppo. Si rimane incantati dai racconti di vita, dalle esperienze condivise e dai ragionamenti dei pazienti, creando un ambiente di scambio e accrescimento reciproco.
Dettagli e Costi
- Durata: Otto incontri a cadenza settimanale, della durata di due ore ciascuno.
- Luogo: Centro Concura, Vimercate (eventualmente realizzabile in strutture comunali per anziani).
- Costi:
- Gruppo da 3 a 6 componenti: 160€/persona per il pacchetto di 8 incontri.
- Gruppo da 7 a 12 componenti: 120€/persona per il pacchetto di 8 incontri.
A Chi è Rivolto
Il percorso è aperto a tutte le persone ultra-sessantacinquenni desiderose di mantenere attive le proprie funzioni cognitive, nonché a coloro che necessitano di tale esercizio a causa del proprio quadro clinico, inclusi i soggetti con sintomi conclamati di demenza senile.
Contatti
Per ulteriori informazioni e per iscriversi al percorso, è possibile contattare la Dott.ssa Paola Giani al numero 3387500867 o via email all’indirizzo pgiani16@gmail.com.